Novità

10 Giugno 2019

Art. 83 GDPR – Condizioni generali per infliggere sanzioni amministrative pecuniarie GDPR 679/16

Condizioni generali per infliggere sanzioni amministrative pecuniarie 1. Ogni autorità di controllo provvede affinché le sanzioni amministrative pecuniarie inflitte ai sensi del presente articolo in relazione […]
4 Giugno 2019

Fattura elettronica, cosa cambia dal 1° luglio 2019

La fattura elettronica, si avvicina la data del 1° luglio 2019, giorno a partire dal quale cambia il termine di emissione e la disciplina sanzionatoria prevista nel caso di trasmissione tardiva al SdI. […]
29 Maggio 2019

Regolamentazione europea col GDPR (dal 25 maggio 2018) e minori

Regolamentazione europea col GDPR (dal 25 maggio 2018) Il nuovo Regolamento europeo (GDPR) ha fissato, con l’articolo 8, una regolamentazione specifica, che però non tocca la […]
21 Maggio 2019

Patentino” trattori agricoli e forestali: scade il 31 dicembre la possibilità di accedere al corso breve per gli operatori

Per l’ottenimento dell’Abilitazione all’uso dei trattori agricoli o forestali, una sorta di “patentino” trattore obbligatorio previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) e dalle successive integrazioni (in particolare […]
20 Maggio 2019

RSPP in quanti siamo in un’azienda? dalla direttiva 89/391/CEE al Dlgs 81/08

L’art. 17 del D. Lgs. n° 81/2008, riguardante gli Obblighi del datore di lavoro non delegabili, prevede che questi non possa delegare: la valutazione di tutti i rischi […]
18 Maggio 2019

Fattura elettronica, esonero medici e farmacie per il 2019

Fattura elettronica, esonero per medici e farmacie per i dati inviati al Sistema TS nel 2019. Resta tuttavia l’obbligo di ricezione. Ecco le novità introdotte dal […]
18 Maggio 2019

Le 6 contestazioni formulate dal Garante Privacy Italiano nei confronti dell’Associazione Rousseau – M5S

Con il Provvedimento su data breach del 4 aprile 2019 (9101974) il Garante Privacy Italiano ha comminato, all’Associazione Rousseau quale responsabile del trattamento e in tale […]
18 Maggio 2019

Obbligo per la Valutazione dei Rischi ai sensi dell’Art. 32 del GDPR

L’Art. 32 prevede, a carico del Titolare del Trattamento, l’obbligo di “… valutare l’adeguato livello di sicurezza, si tiene conto in special modo dei rischi presentati […]